
Tra il 2011 e il 2013 la nostra associazione ha scelto di dare voce ad esperienze di cambiamento sociale attraverso dei video collettivi e delle fotografie che documentano alcune delle esperienze di “Orti Urbani” sul territorio della città di Roma.
Il fenomeno degli Orti Urbani è una realtà in via di grande diffusione.
Gli Orti Urbani sono spesso il frutto di un’azione collettiva di appropriazione dello spazio pubblico urbano che intende sviluppare pratiche ambientali, economiche e sociali innovative.
Coltivare un orto non mira esclusivamente a rispondere alla domanda di autoconsumo ma spesso anche a fare volontariato sociale o educazione ambientale e può divenire anche il fulcro di una comunità delineando nuovi modi di vivere la città.
Le storie che abbiamo scelto di raccontare sono tre:
ORTO GARBATELLA
E’ il primo orto per la collettività che nasce nel quartiere Garbatella dove un’area verde abbandonata, dietro l’edificio della Regione Lazio, è stata sottratta al rischio della speculazione edilizia dagli abitanti del quartiere.
In questo modo i cittadini hanno cercato in maniera spontanea di “alleviare le conseguenze della crisi economica sui loro redditi” ed hanno dato vita anche ad un luogo dove è possibile sviluppare nuove relazioni sociali, favorendo la solidarietà e l’aiuto reciproco fra le famiglie e riducendo la distanza tra giovani generazioni e anziani.
Costituitisi nel Coordinamento Orti Urbani Garbatella hanno ottenuto il sostegno della Provincia di Roma e del Municipio XI.
Ai tempi della nostra ricerca erano stati assegnati i primi 15 appezzamenti, di cui due a scopo didattico, di 40 mq per quattro anni.
EUTORTO
Nasce come progetto sociale degli ex lavoratori Eutelia Information Technology di Roma.
Nel 2009 rami dell’azienda sono stati ceduti e circa 2000 persone hanno perso il lavoro.
Alcuni di questi lavoratori si sono riuniti nel collettivo Eutorto per continuare a stare insieme e superare così l’esclusione dalla realtà sociale e produttiva subita con la perdita del lavoro.
L’avventura “in campo” è iniziata presso l’Istituto Tecnico Agrario Statale di Roma sulla esperienza degli orti urbani della Garbatella.
Eutorto nasce per restare uniti, per non dimenticare e per far ricordare a tutti quelli che passano da quelle parti la storia di questi lavoratori “fantasma” che si sono trasformati in contadini per ritrovare la dignità del lavoro.
ORTO E MEZZO
Nasce come progetto di agricoltura sociale all’interno delle attività della Cooperativa “Brutto Anatroccolo” con l’obiettivo di dare vita ad un’esperienza di agricoltura biologica e cooperazione sociale quale nuovo elemento di sviluppo lavorativo futuro, per poter formare, inserire e aggregare persone svantaggiate in un contesto quale l’agricoltura.
Il legame con il territorio è consolidato anche attraverso la distribuzione dei prodotti dell’orto ai Gruppi di Acquisto Solidale
Associazione Storie di Mondi Possibili
Via Lago di Lesina 22, 00199 Roma
C.F. 97680100589

© 2019 - 2020 Associazione Storie di Mondi Possibili
Realizzato da AP