
Storie di Mondi Possibili è un’associazione nata dall’incontro di persone appassionate alla scrittura autobiografica e alle storie di vita, come di cura di sé e come strumenti di conoscenza e di azione sociale.


L’Associazione ha per scopo l’elaborazione e la realizzazione di progetti di solidarietà sociale attraverso la valorizzazione della memoria individuale e collettiva, utilizzando le metodologie di narrazione autobiografica.

Andrea Ciantar
“Credo che l’educazione sia una chiave essenziale per coltivare le potenzialità positive delle persone, per l’autorealizzazione e la felicità di ognuno, per il miglioramento della società.

Antonio Tiso
Ciao mondo! Mi chiamo Antonio Tiso e sono nato a Verona nel 1975. Ho trascorso la prima parte della mia vita in Piemonte, una regione cui sono profondamente legato per la sua storia, le montagne, i vini. Essere cresciuto al confine con un altro Paese, la Francia, mi ha sempre proiettato verso l’altro da me. Forse per questo amo varcare i confini, territoriali ma anche culturali. Sono un fotografo professionista, giornalista e formatore. Dal 2002 ho piantato la mia bandierina a Roma, ma spesso ho la valigia pronta per un lavoro in Italia o all’estero. Collaboro con il mondo editoriale, ONG e organizzazioni no profit. I miei progetti preferiti riguardano i diritti umani, i temi culturali, le questioni ambientali e sociali. Amo raccogliere le storie, raccontarle e ascoltarle.

Benedetta Sanna
Nata in Sardegna nel 1991 e da ormai dieci anni abitante della capitale romana. È a Roma che ho concluso i miei studi, appassionandomi in particolare all’antropologia culturale, e iniziando a lavorare attraverso gli strumenti narrativi del video e della fotografia su tematiche sociali come le migrazioni e i diritti umani. Mi piace lavorare affinchè il racconto possa essere uno strumento di cura e riappropriazione di sé ed è per questo che recentemente ho iniziato a sperimentare e applicare la fotografia con scopo terapeutico.

Claudia Liberato
“Le proprie e le altrui storie sono libri colorati che emozionano e attraverso le quali è possibile incontrare altri mondi per acquisire nuove conoscenze”

Elisa Elia
Laureata in Editoria e scrittura a Roma, appassionata di fotografia e con un focus sulle tematiche sociali. Inizia a lavorare e a collaborare con alcune testate online, raccontando soprattutto migrazioni e culture. Dopo dieci anni vissuti a Roma, torna in Calabria ed è qui che inizia a scoprire storia, memoria e radici della sua terra, attraverso i racconti di persone che vivono riavvicinandosi alla terra e di quelle che da lì non se ne sono mai andate.

Jessica Eterno
Ciao! Sono Jessica, ho 28 anni e vengo da un piccolo paese del sud Italia in provincia di Benevento. Ormai vivo a Roma da quasi tre anni, ma in passato ho vissuto a Napoli dove mi sono laureata in filosofia presso l’università Federico II. Ho avuto l'opportunità di lavorare e studiare a Londra e a Parigi, dove ho potuto curiosare per le strade delle città e coltivare il mio interesse per le lingue. Oggi, nelle mie avventure quotidiane si incrociano l’amore per la fotografia e una passione tutta nuova per la scrittura che spero possano diventare strumenti sempre più utili a raccontare le storie di vita che incontrerò da ora in poi sul mio cammino.

Velia

Silvia Costa
Mi chiamo Silvia Costa sono pedagogista e logopedista dell’età evolutiva, esperta in metodologie autobiografiche, diplomata presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. Sono appassionata alla raccolta di storie di vita, ho anche scritto un libro sulla storia di una donna dello Sri Lanka, “Avrai, non avrai” ed. Pigreco. Conduco con Patrizia Auriemma laboratori di scrittura autobiografica, in particolare per chi affronta passaggi di vita complessi, in collaborazione con l’Andos abbiamo condotto laboratori per donne con tumore mammario. Amo passeggiare nella natura e ballare il tango!


I risultati della call “Europe and Me”!

Ci siamo! Inizia EUTOPIA!

Eutopia arriva a Roma il 15-16 Maggio 2023

Raccontare il cambiamento che cresce

Tutte le storie possibili di questo 2023
