Iniziato il nuovo progetto ARTEMI – Art and Education for social inclusion of MIgrant women!

15 Nov 2023

È ufficialmente iniziato il nuovo progetto ARTEMI – Art and Education for social inclusion of MIgrant women!

 Cos’è ARTEMI?

Artemi è un progetto nato per:

– promuovere fra le donne migranti resilienza, creatività, attraverso l’arte-terapia, la narrazione autobiografica e attività volte a incrementare l’autostima e un atteggiamento di auto-imprenditorialità.

  • Offrire prospettive educative, formative e occupazionali.
  • Coinvolgere altre organizzazioni a livello locale/nazionale/europeo nell’affrontare i problemi delle donne migranti.

Il progetto è coordinato da DUN ONLUS (Italia) e le organizzazioni partner coinvolte nel progetto sono Mobilizing Expertise MEXPERT (Svezia), ARCSS (Portogallo), DAFNI KEK (Grecia) e Storie di Mondi Possibili (Italia).

Tra i risultati attesi l’ARTEMI TOOL KIT, un documento di guida per gruppi di supporto alle donne migranti sull’arte-terapia con materiali, modelli di valutazione/auto-valutazione delle attività e dei risultati e documentazione foto/video dei pilot; le ARTEMI OCCUPABILITY GUIDELINES, per riscoprire competenze e abilità con la narrazione autobiografica e motivare a formazione e autoimprenditorialità; l’ARTEMI SUPPORT PRACTICES, una guida per il sostegno psicologico alle donne migranti, attraverso l’arte-terapia e i gruppi di mutuo aiuto.

Durante tutto il progetto verranno utilizzate e sperimentate in diversi laboratori le metodologie di arte-terapia basate su arte, Sand play therapy, teatro cinema, musica, narrazione autobiografica, digital storytelling, video partecipati, ma anche attività artistico-artigianali per l’orientamento, la formazione e l’auto-imprenditorialità, e percorsi di supporto psicologico, gruppi di mutuo aiuto condotti da esperti per il benessere psicologico delle donne migranti.

Lo scorso ottobre a Roma il primo training event del progetto ARTEMI

Lo scorso ottobre si è svolto a Roma il primo evento di formazione del progetto ARTEMI: un momento di condivisione delle diverse metodologie di arte-terapia, giorni di workshop, riflessioni e progettazione futura.

Prossimamente vi racconteremo i diversi workshop realizzati!