MAE Memories Across Europe
Erasmus Plus KA2 – Adult Education
2021-1-IT02-KA220-ADU-000029330

La memoria è una grande opportunità di conoscenza storica, partecipazione alla vita civile e impegno sociale.
Il progetto MAE – Memories Across Europe ha l’obiettivo di realizzare attività educative per adulti e anziani utilizzando la metodologia autobiografica e del racconto, con un focus su alcuni aspetti chiave quali:
– contribuire a una costruzione comune e positiva dell’identità europea;
– stimolare il dialogo e la solidarietà intergenerazionale;
– promuovere la mobilità di adulti e anziani in Europa;
– incoraggiare l’invecchiamento attivo e l’empowerment delle persone anziane.
Attraverso il progetto Memories Across Europe vogliamo contribuire al nuovo programma Erasmus Plus, in riferimento alla priorità “Partecipazione alla vita democratica”:
“Il programma affronta la limitata partecipazione dei cittadini ai processi democratici e la loro scarsa conoscenza dell’Unione europea, e cerca di aiutarli a superare le difficoltà nell’impegnarsi e partecipare attivamente alle loro comunità o alla vita politica e sociale dell’Unione.”

Il progetto prevede la realizzazione di eventi formativi, workshops, in presenza e a distanza, che si svolgeranno in ogni paese partner del progetto.

Organizzazioni coinvolte:

Storie di Mondi Possibili (Coordinatore) – Italia
Archivio Diaristico Nazionale – Italia
EIC – EUROPEAN INFORMATION CENTRE – Bulgaria
Sozial Label – Germania
Mobilize Expertise AB – Svezia
E-Seniors – Francia
STOP – Stowarzyszenie Trenerow Organizacji Pozarzadowych – Polonia

www.memoriesacrosseurope.eu

Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa comunicazione riflette esclusivamente il punto di vista dell'autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso possa essere fatto delle informazioni in essa contenute.